/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini, pronto a un nuovo referendum sul nucleare pulito

Salvini, pronto a un nuovo referendum sul nucleare pulito

'Va spiegato perché conviene quello di ultima generazione'

ROMA, 25 luglio 2023, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Sono pronto a tornare a un referendum argomentando il perché all'Italia convenga arrivare al nucleare pulito e di ultima generazione".
    Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, all'evento 'L'Italia dei sì'.
    Per Salvini "bisogna superare il no frutto dell'emozione di qualche decennio fa". "Se tornassimo domani, come io auspico e cercherò di fare convocando un tavolo sul nucleare, nella famiglia del progresso e dello sviluppo, in 7 anni si ha un primo reattore modulare operativo", dice il vicepremier.
    "Dobbiamo diventare autonomi sull'energia da ogni punto di vista e non possiamo precluderci nessuna fonte di produzione energetica, ivi incluso il nucleare", dichiara Salvini che si definisce "un nuclearista convinto, ma non per tifo" e mostra slide delle centrali in Europa a partire dalle 56 in Francia (più una in costruzione), le 15 in Ucraina (e due in costruzione), le 9 nel Regno Unito (e due in costruzione), le 7 in Spagna e le 6 in Svezia e in Repubblica Ceca. "Siamo circondati da Paesi che producono energia tramite il nucleare e hanno un vantaggio competitivo nei confronti delle nostre aziende che alla lunga è difficile da sostenere", commenta.
    "Quello che mi fa imbestialire è che ci sono aziende, ingegneri e ricercatori italiani eccezionali che vanno all'estero a costruire quello di cui avremmo bisogno nel nostro Paese".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza