/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mali, Burkina Faso e Niger firmano un'alleanza militare

Mali, Burkina Faso e Niger firmano un'alleanza militare

Tra i tre Paesi del Sahel una clausola in stile Nato

BAMAKO, 17 settembre 2023, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I regimi militari di Mali, Burkina Faso e Niger hanno firmato una carta che istituisce un'alleanza difensiva, hanno annunciato le delegazioni ministeriali dei tre Paesi a Bamako, la capitale del Mali.
    Questa 'Carta Liptako-Gourma' crea l'"Alleanza degli Stati del Sahel" (Aes), ha scritto il capo della giunta del Mali, Assimi Goita, su X. L'obiettivo è "stabilire un'architettura di difesa collettiva e di assistenza reciproca", ha sottolineato.
    La Carta prevede (art. 6) che "qualsiasi attacco alla sovranità e all'integrità territoriale di una o più parti contraenti sarà considerato come un'aggressione contro le altre parti e farà scattare il dovere di assistenza e soccorso da parte di tutte le parti, individualmente o collettivamente, compreso l'uso della forza armata per ripristinare e garantire la sicurezza all'interno dell'area coperta dall'Alleanza".
    Questa alleanza sarà una combinazione di sforzi militari ed economici tra i tre Paesi", ha dichiarato il ministro degli Esteri del Mali, Abdoulaye Diop. "La nostra priorità è la lotta al terrorismo nei tre Paesi", ha aggiunto. La regione di Liptako-Gourma - confinante con Mali, Burkina Faso e Niger - è stata devastata dal jihadismo negli ultimi anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza