/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

OpenAI forma nuovo comitato per la sicurezza dell'IA, c'è Altman

OpenAI forma nuovo comitato per la sicurezza dell'IA, c'è Altman

Società ha iniziato l'addestramento del prossimo modello GPT-5

ROMA, 29 maggio 2024, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

OpenAI, la società che ha lanciato ChatGpt, ha annunciato la formazione di un nuovo comitato per la sicurezza dopo la partenza di dirigenti chiave che ha sollevato dubbi sul suo impegno nel mitigare i pericoli dell'intelligenza artificiale. Il comitato includerà il Ceo Sam Altman. Nel frattempo, OpenAI ha iniziato l'addestramento del nuovo modello di IA generativa che dovrebbe essere chiamato GPT-5 e che avvicinerebbe la tecnologia all'AGI, un'intelligenza artificiale generale in grado di raggiungere un livello di comprensione e ragionamento simile a quello umano o addirittura superiore.
    "Accogliamo con favore un forte dibattito in questo momento importante", scrive OpenAI in un post ufficiale. Composto da membri del consiglio e dirigenti, il Safety and Security Committee avrà 90 giorni per valutare i processi e le misure di salvaguardia relative allo sviluppo avanzato dell'IA e consulterà anche esperti esterni. Poi svilupperà raccomandazioni per potenziali miglioramenti e i risultati saranno presentati all'intero consiglio di OpenAI prima di essere resi pubblici.
    La formazione del nuovo comitato di sicurezza arriva sulla scia delle recenti fuoriuscite di dirigenti che hanno alimentato preoccupazioni sulle priorità di sicurezza di OpenAI. E' andato via Jan Leike che è stato subito coptato dalla rivale Anthropic ma anche Ilya Sutskever, uno dei dirigenti che a novembre scorso mise in discussione il ruolo di Sam Altman. Nei giorni in cui i manager hanno lasciato, è anche scoppiata la polemica tra Scarlett Johansson e OpenAI: l'attrice, diventata un simbolo dell'IA dopo il film Her, ha acusato la società di aver clonato la sua voce per la nuova versione di ChatGpt.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza