/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Principato di Monaco rischia la lista grigia sul riciclaggio

Il Principato di Monaco rischia la lista grigia sul riciclaggio

Il provvedimento del Gruppo d'Azione del G7 atteso per il 28/6

MILANO, 21 giugno 2024, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Principato di Monaco rischia di essere inserito nella lista grigia del Gafi, il Gruppo di Azione Finanziaria del G7 istituito nel 1989 per vigilare sulle attività finanziarie illecite. Lo scrive l'agenzia Bloomberg che riporta indiscrezioni sulla plenaria che si terrà a Singapore dal 23 al 28 giugno per aggiornare le liste dei paesi sotto osservazione diffuse lo scorso 23 febbraio. La cosiddetta 'lista grigia' riguarda i Paesi posti sotto una 'vigilanza rafforzata' (increased monitoring), mentre la 'lista nera' riguarda quelli 'ad alto rischio', a cui viene richiesta una 'azione correttiva' (call for action).
    Nel caso del Principato di Monaco - spiega l'agenzia Bloomberg - l'eventuale inserimento nella lista grigia potrebbe colpire l'economia interna, basata su una raccolta di circa 160miliardi di euro gestiti a fine 2023, pari a circa 20 volte il Pil del paese. Gli ispettori del Gafi avrebbero rilevato a fine 2022 un "contrasto inefficace" nei confronti del riciclaggio di denaro sporco, anche se al momento non sarebbe stata presa ancora nessuna decisione sull'eventuale provvedimento nei confronti del principato monegasco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza