/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una nuova talpa punta il dito contro Boeing, difetti nel 787

Una nuova talpa punta il dito contro Boeing, difetti nel 787

La denuncia, 'rischio conseguenze devastanti'

NEW YORK, 27 giugno 2024, 01:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova talpa mette in guardia sui problemi degli aerei Boeing 787: alcuni componenti sono stati costruiti con modalità non sicure e questo potrebbe potenzialmente tradursi in "devastanti conseguenze". A denunciare il colosso dell'aviazione americano - riportano i media americani - è Richard Cuevas, un meccanico di Strom, un contractor di Spirit Aerosystems, la società partner di Boeing.
    Cuevas afferma di aver presentato una denuncia a Boeing e Spirit nel 2023 spiegando le carenze a cui aveva assistito e di essere stato licenziato pochi mesi dopo. Boeing spiega di aver indagato sulla denuncia di Cuevas e di non aver riscontrato alcun problema di sicurezza. "Ci ha riportato le sue preoccupazioni e noi le abbiamo indagate in modo approfondito come facciamo quando ci sono temi legati alla sicurezza. le analisi degli ingegneri hanno determinato che i problemi sollevati non presentavano problemi di sicurezza ed era stati affrontati", ha messo in evidenza Boeing.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza