/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nubifragi in Svizzera, vari dispersi nel Canton Ticino

Nubifragi in Svizzera, vari dispersi nel Canton Ticino

Frane e smottamenti, esonda il Rodano nel Vallese

GINEVRA, 30 giugno 2024, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Svizzera, diverse persone risultano disperse nel cantone Ticino a causa di alluvioni, frane e smottamenti dovuti alle piogge torrenziali che si sono abbattute su gran parte della confederazione da ieri, secondo quanto riferisce la polizia cantonale.
    Violenti temporali "hanno provocato uno smottamento nella zona di Fontana (nel nord-ovest del cantone di lingua italiana) e varie persone risultano disperse", scrive la polizia ticinese in una nota, senza fornire numeri. I soccorsi, aggiunge la nota, sono particolarmente complessi proprio a causa delle condizioni meteorologiche. In un avviso alla popolazione si sconsiglia di avvicinarsi al fiume Maggia, che sta esondando.
    Ma anche nell'ovest della Svizzera i nubifragio hanno indotto le autorità ad evacuare varie località nel cantone Vallese per l'esondazione del Rodano e di suoi affluenti, in particolare a Rarogne, Gampel, Chippis e Sierre, fa sapere la protezione civile vallese. E anche a Zermatt, nello stesso cantone, è esondato il fiume Vispa, invadendo le strade che portano alla celebre località turistica ai piedi del Cervino. Anche il traffico ferroviario nel Vallese subisce rallentamenti e variazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza