Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
"La violenza contro le donne
presenta numeri allarmanti. È un comportamento che non trova
giustificazioni, radicato in disuguaglianze, stereotipi di
genere e culture che tollerano o minimizzano gli abusi, che si
verificano spesso anche in ambito familiare". Lo afferma il
presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricordando che
la Convenzione di Istanbul, "è il primo strumento giuridicamente
vincolante ad aver riconosciuto la violenza di genere come una
violazione dei diritti umani". "Quanto fatto fin ora - aggiunge
- non è, tuttavia, sufficiente a salvaguardare le donne, anche
giovanissime, che continuano a vedere i loro diritti violati. È
un'emergenza che continua".
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora