Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Papa Francesco è
entrato nella Basilica di San Pietro, dove stamane presiede la
messa in occasione della Domenica della Parola di Dio e a
conclusione dei tre giorni del Giubileo del Mondo della
Comunicazione. La sesta Domenica della Parola di Dio, giornata
istituita da papa Francesco il 30 settembre 2019 per ricordare
l'importanza delle Sacre Scritture, in questa edizione ha un
motto ripreso dai Salmi: "Spero nella Tua parola" (Sal 119, 7
4). Al termine della liturgia il Pontefice consegnerà ai
presenti il Vangelo di Luca, nell'intenzione, ormai divenuta
tradizione, di diffondere la Parola di Dio in modo tangibile.
Nel corso della celebrazione Francesco conferirà il ministero
del Lettorato a quaranta fedeli laici, uomini e donne,
provenienti da diverse nazioni: quattro dall'Albania, tre
dall'Argentina, cinque dall'Austria, uno dalla Bolivia, quattro
dal Brasile, cinque dalle Filippine, uno dall'Islanda, sei
dall'Italia, cinque dal Messico, uno dalla Polonia, cinque dalla
Slovenia. A ciascuno di loro, secondo il rito, sarà consegnata
una copia della Bibbia Nova Vulgata. Concelebrano la liturgia
con il Papa, all'Altare centrale della Confessione, oltre 350
tra cardinali, vescovi e sacerdoti.
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraSe è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora