/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caldo, giovedì possibili punte fino a 39 gradi in Toscana

Caldo, giovedì possibili punte fino a 39 gradi in Toscana

Secondo previsioni Lamma, poi calo da venerdì, netto da sabato

FIRENZE, 18 giugno 2024, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Punte fino a 39 gradi giovedì 20 giugno in Toscana nelle pianure interne, attorno ai 30.32 sulla costa. Queste le previsioni del Lamma sull'atteso aumento delle temperature, anche per le minime ma soprattutto le massime, con una "percezione del caldo acuita dall'aumento dei tassi di umidità". Già domani previsti aumenti sia per le minime che per le massime, fino a 34-36 gradi nelle pianure interne, valori fino a 4-5 gradi superiori alla norma. Per venerdì minime in aumento con disagio notturno, massime in calo di 3-5 gradi sulle zone centro settentrionali, stazionarie al sud e zone orientali.
    Sabato previsto un netto calo.
    In vista dell'ondata di calore l'Ordine dei medici di Firenze evidenzia come ci siano rischi anche "per i giovani. "E' importante proteggersi dalle ondate di calore limitando l'attività all'aperto nelle ore più calde, dalle 11 fino alle 17. Evitare per i bambini e anziani, in particolare, giochi e camminate nelle ore più afose. Ma anche i giovani devono limitare attività fisica e corse durante le ore molto calde. Per tutti privilegiare luoghi all'ombra o ambienti ventilati", afferma Elisabetta Alti, vicepresidente dell'Ordine dei medici di Firenze. Tra gli altri consigli "mangiare frutta e verdura, limitare sughi molto grassi e i fritti, abolire il consumo di alcol che potrebbe provocare disidratazione". Quanto ai condizionatori utilizzare i ventilatori, non "arrivare a 17-18 gradi, mantenersi sui 23-25".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza