/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boato in Toscana, si fa largo l'ipotesi della meteora

Boato in Toscana, si fa largo l'ipotesi della meteora

Giovedì più persone aveva segnalato una scossa nel Livornese ma nessun sisma rilevato

LIVORNO, 21 giugno 2024, 21:36

Redazione ANSA

ANSACheck
Dal sito dell 'Ingv - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal sito dell 'Ingv - RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe essere stato il passaggio di una brillante meteora (bolide) a sud dell'isola di Montecristo, a causare il forte boato avvertito giovedì pomeriggio nella parte meridionale della Toscana. Ad avanzare questa nuova ipotesi sono gli esperti di Prisma, la Prima Rete Italiana per lo Studio delle Meteore e dell'Atmosfera dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
Il boato, avvertito intorno alle 16:30, aveva fatto inizialmente pensare a un terremoto, subito smentito dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Alcuni avevano pensato a un volo a bassa quota, ma l'Aeronautica militare italiana ha poi precisato che non risultavano propri voli nell'orario e nella zona indicata che possano aver determinato un boato provocato da bang sonico.
L'evento è stato anche registrato dai sensori infrasonici situati sulla costa meridionale dell'isola d'Elba, gestiti dall'Università di Firenze in collaborazione con l'Istituto Geofisico Toscano e con la protezione civile dell'Elba proprio per studiare i boati che si avvertono nell'isola da una decina di anni.
"L'evento è stato registrato non solo dai sensori situati all'Elba, ma anche da quelli posti sul monte Amiata e a Champoluc in Valle d'Aosta, con azimuth e tempi tra loro compatibili", osserva Emanuele Marchetti, dell'Università di Firenze, che ha eseguito le misurazioni e che collabora da tempo con la rete Prisma. "Se a Champoluc si registra solo l'evento principale, all'Elba e all'Amiata (molto più vicini alla sorgente) si registra un segnale che mostra un'ampia traiettoria in atmosfera. Considerando gli azimuth dei tre array, la posizione dell'evento principale dovrebbe situarsi a Sud dell'isola di Montecristo".

Nel pomeriggio di giovedì ci sono state più segnalazioni  per una presunta scossa di terremoto nel Livornese, dall'Elba a Quercianella, accompagnata da un boato, ma nessun sisma è stato appunto registrato dall'Ingv. Lo ha precisato sui social anche il governatore toscano Eugenio Giani che inizialmente aveva raccolto le segnalazioni informando di una scossa di terremoto e poi scrivendo: "Dai sismografi e rilevazioni non si tratterebbe al momento di un terremoto".    Nei commenti sui social la presunta scossa accompagnata dal boato risulta essere stata avvertita anche in provincia di Grosseto e di Lucca e pure a Siena.  Tra le ipotesi, quella che potesse essere stato anche un volo a bassa quota a provocare il boato. L'Aeronautica militare italiana ha però precisato che non risultano propri voli nell'orario e nella zona indicata che possano aver determinato un boato provocato da bang sonico.  "In relazione alle segnalazioni di un 'terremoto' che sarebbe avvenuto in Toscana alle 17.40" di oggi "riportiamo l'immagine delle registrazioni della stazione sismica di Cais (isola di Capraia). Il segnale è evidente ma non si tratta di un segnale sismico, quindi non è un terremoto". Così ha poi riferito sul proprio sito l'Ingv spiegando che "al momento l'ipotesi più probabile è che sia un evento originato in aria" come quelli descritti "in precedenti articoli": il riferimento è a eventi registrati nelle Marche e in Basilicata nel 2023 ricollegabili a un boom sonico dovuto a un aereo che potrebbe aver superato la barriera del suono o all'entrata in atmosfera di un meteoroide. "Non è immediato identificare l'origine del segnale - ha spiegato ancora l'Ingv -: ad un'indagine preliminare le onde rivelano una velocità apparente (circa 400 m/s) che è molto più bassa di quella tipica di un'onda che si propaga nella crosta terrestre. In aria, le onde viaggiano alla velocità del suono, circa 340 m/s (0.34 km/s), mentre nelle rocce le velocità delle onde P sono di alcuni km/s, tipicamente 5-6 km/s nella crosta e oltre 8 km/s nel mantello". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza