/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deposito abusivo rifiuti in piazzale ditta, denunciato titolare

Deposito abusivo rifiuti in piazzale ditta, denunciato titolare

MONTEMURLO (PRATO), 29 giugno 2024, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il piazzale di una ditta tessile di circa 1400 metri quadrati trasformato in un deposito incontrollato di rifiuti. E' quanto scoperto nel corso di un'operazione congiunta a Montemurlo (Prato) della polizia municipale con Arpat e polizia provinciale. Il proprietario dell'area è stato denunciato per gestione abusiva di rifiuti pericolosi e non pericolosi in assenza di iscrizione all'albo nazionale, nonché per stoccaggio e deposito incontrollato. Già nel 2016 l'uomo era stato denunciato dalla municipale per lo stesso tipo di reato.
    Tra le cataste di materiale sono state rinvenute casse di plastica con 60 plafoniere complete di tubi al neon, materiale considerato estremamente pericoloso, vari imballaggi in plastica, fusti metallici pieni di olio esausto, strutture metalliche arrugginite, sedili di carrelli elevatori. E ancora, quadri elettrici, pneumatici e tantissimi scarti. L'accertamento è partito da una segnalazione anonima. "Nonostante il comando della nostra polizia municipale sia piccolo, il controllo del territorio è costante e capillare - sottolinea il sindaco Simone Calamai -. Il rispetto delle regole è fondamentale per la tutela ambientale. Non abbassiamo la guardia perché è importante stroncare sul nascere lo sviluppo di attività incontrollate di gestione rifiuti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza