/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sileoni, se Mef vende cospicua quota Mps può accadere tutto

Sileoni, se Mef vende cospicua quota Mps può accadere tutto

'Crediamo che ci sono condizioni per lasciare la banca autonoma'

MILANO, 29 giugno 2024, 09:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi crediamo che ci siano le condizioni affinché il Monte dei Paschi di Siena resti autonomo, ma la prima e più importante mossa spetterà al Mef e al governo". Lo afferma all'ANSA il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, in vista della scadenza del lockup del 2 luglio che consente al Tesoro di poter vendere ulteriori quote di Mps.
    "Se - prosegue Sileoni - decideranno diversamente da come noi auspichiamo, cioè mettendo subito in vendita una cospicua parte del 26% attualmente in possesso dello Stato, si aprirà uno scenario di mercato, nel quale potrà succedere di tutto. Se, invece, il Mef individuerà un partner attualmente operante nel settore bancario italiano, significherà che ci sarà stata una scelta politica capace di premiare uno dei gruppi bancari che, pur nelle smentite di rito, ambisce ad acquisire Mps. Lo scenario che si presenterà dopo l'estate e durerà per mesi passerà attraverso una probabile discesa dei tassi d'interesse dovuta alla riduzione del costo del denaro: una nuova situazione che impegnerà i gruppi bancari in un contesto nuovo e più difficoltoso rispetto a quello di oggi".
    "Il governo, quindi, avrà - conclude - la possibilità di scegliere: o individuare un partner o rimettersi alle decisioni del mercato con scenari e situazioni oggi non prevedibili.
    Bisogna comunque riconoscere il grande lavoro fatto dalle lavoratrici e dai lavoratori del gruppo senese e dall'amministratore delegato, Luigi Lovaglio, oltre che, per le competenze specifiche, dal presidente Luigi Maione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza