/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tour: migliaia di tifosi già alle Cascine per vedere i campioni

Tour: migliaia di tifosi già alle Cascine per vedere i campioni

Attesa per il primo storico via dall'Italia della Grande Boucle

FIRENZE, 29 giugno 2024, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia di tifosi e appassionati da tutta Italia e tutta Europa, pieni di entusiasmo, hanno affollato il parco delle Cascine di Firenze dalle prime ore di stamani, in attesa della presentazione degli atleti che prendono il via per la 111/a edizione del Tour de France. Alle 9.30 la sindaca Sara Funaro ha raggiunto le Cascine per un saluto al villaggio del Tour, mentre la carovana pubblicitaria è partita poco dopo le 10. Fra gli atleti più acclamati, il campione italiano Alberto Bettiol, il vincitore del Giro Tadej Pogacar, il vincitore degli ultimi due Tour Jonas Vingegaard, e il velocista Mark Cavendish che sogna il record di 35 vittorie di tappa. "Sento il calore dei tifosi - ha detto quest'ultimo - sento l'affetto della gente nei miei confronti, spero di ripagarla durante la corsa". "Avere per la prima volta in Italia e a Firenze una partenza del Tour de France, è non solo un'emozione indescrivibile, ma è un appuntamento storico che rimarrà nella storia", ha affermato Funaro. Poco fa la prima partenza dalle Cascine per una passerella nel centro città passando per piazza Duomo, piazza della Signoria dove tra poco si svolgerà la cerimonia ufficiale di partenza, quindi Ponte Vecchio, piazza Pitti, viale Galileo, piazzale Michelangelo, viale Giannotti, piazza Nencini, viale Europa, viale del Pian di Ripoli. E' qui, davanti al Viola Park, il centro sportivo della Fiorentina, che alle 12:40 ci sarà il via ufficiale della prima tappa, Firenze-Rimini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza