/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dolomiti di Brenta, escursionista scivola per 100 metri

Dolomiti di Brenta, escursionista scivola per 100 metri

Guide l'hanno assicurato al ghiaccio fino ad arrivo elicottero

TRENTO, 07 settembre 2021, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un escursionista di nazionalità polacca è stato trasportato in elicottero all'ospedale Santa Chiara di Trento con possibili politraumi dopo essere scivolato per circa 100 metri sulla Vedretta degli Sfulmini (sulle Dolomiti di Brenta, in Trentino). L'uomo - precisa il Soccorso alpino - stava salendo con i ramponcini ai piedi il tratto ghiacciato verso la Bocca degli Armi, insieme ad altre persone, quando è scivolato e ruzzolato a valle. Sono stati i compagni di escursione a chiamare il 112 intorno alle 10.50.
    Una volta individuato l'infortunato - raggiunto nel frattempo da due guide alpine che si trovavano sul posto e che lo hanno assicurato al ghiaccio - l'elicottero ha calato con il verricello il tecnico di elisoccorso con l'equipe medica. Dopo le prime cure sanitarie, l'infortunato è stato recuperato a bordo dell'elicottero e trasferito all'ospedale Santa Chiara di Trento. Non è stato necessario l'intervento degli operatori della Stazione Madonna di Campiglio, pronti in piazzola per dare eventuale supporto all'equipaggio dell'elisoccorso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza