/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Trentino allerta gialla da stasera a giovedì

In Trentino allerta gialla da stasera a giovedì

Attese precipitazioni intense e abbassamento della quota neve

TRENTO, 09 aprile 2024, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Protezione civile del Trentino ha diramato un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido dalle 20 di oggi alle 18 di giovedì 11 aprile. Dalla serata di oggi al pomeriggio-sera di domani sono previste precipitazioni a tratti intense, forti venti settentrionali a carattere di foehn in molte valli e temperature in temporaneo ma forte calo, soprattutto in montagna e nei valori massimi.
    Nella prima parte della giornata di mercoledì la quota neve, inizialmente prevista oltre i 2.200 metri, si abbasserà fino ai 1.500 metri nei settori settentrionali, mentre in quelli meridionali rimarrà oltre i 2.000 metri. Entro mercoledì sera sono previsti in media 30-60 millimetri di pioggia, che potrebbero essere superiori agli 80 millimetri nei settori sudorientali. Oltre i 1.800-2.000 metri potranno cadere in media 20-40 centimetri di neve. Localmente le raffiche di vento potrebbero raggiungere e superare i 50-70 chilometri orari.
    La Protezione civile ricorda di comunicare al 112 eventuali situazioni di emergenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza