/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ire, calano prezzi e occupazione mentre volano export e turismo

Ire, calano prezzi e occupazione mentre volano export e turismo

Rapporto di maggio dell'Ire della Camera di commercio di Bolzano

BOLZANO, 31 maggio 2024, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Alto Adige è leggermente calata l'occupazione, il numero delle imprese iscritte alla Camera di Commercio è lievemente aumentato, i prezzi a Bolzano seppur di poco sono calati, mentre hanno preso il volo l'export e il turismo. E' questo il quadro che emerge dal rapporto mensile di maggio dell'Ire, l'Istituto di ricerca economica della Camera di commercio Bolzano.
    Nel quarto trimestre 2023, tra ottobre e dicembre, il numero di occupati in Alto Adige si è attestato mediamente a circa 259.000 unità, mentre le persone in cerca di lavoro erano circa 5.400. Rispetto allo stesso trimestre del 2022 è diminuito sia il numero di occupati (-1,0%), sia il numero di persone in cerca di lavoro (-19,3%). Il tasso di disoccupazione è pari al 2,0%.
    A fine aprile erano iscritte al Registro della Camera di commercio 61.672 imprese. Rispetto allo stesso mese dell'anno scorso il loro numero è aumentato dello 0,8%.
    Sempre ad aprile il livello dei prezzi a Bolzano è calato dello 0,2% rispetto al mese precedente. Le diminuzioni più significative si sono registrate nel comparto energetico e abitativo (-2,,8%) e in quello delle comunicazioni (-0,4%).
    Considerando gli ultimi dodici mesi, il livello dei prezzi è salito dell'1,0%, con i maggiori rincari che si registrano nel settore turistico (+4,5%), nella sanità (+3,2%) e per le bevande alcoliche e i tabacchi (+3,0%).
    Nel quarto trimestre del 2023 sono state esportate merci dall'Alto Adige per un valore complessivo pari a circa 1,9 miliardi di euro (+8,1% rispetto allo stesso periodo del 2022).
    A febbraio 2024 le presenze turistiche in Alto Adige sono state oltre 3,4 milioni, con un aumento del 7,2% rispetto a febbraio 2023. L'incremento riguarda soprattutto le presenze di ospiti provenienti da Paesi esteri diversi dalla Germania, cresciute del 12,2%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza