/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Biblioteca Bruno Lunelli, vince Davide Longo

Premio Biblioteca Bruno Lunelli, vince Davide Longo

Con il suo 'abbecedario per vignaioli e aspiranti tali'

ROMA, 11 giugno 2024, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Breve storia che ogni bambino può leggere a un vignaiolo indipendente e viceversa. Abbecedario per vignaioli e aspiranti tali' di Davide Longo, illustrazioni di Guido Scarabottolo, Corraini edizioni, ha vinto la quinta edizione del Premio Biblioteca Bruno Lunelli Un Libro Di Vino.
    Nella motivazione si sottolinea che "indipendentemente da ogni considerazione sull'indipendenza, chiunque voglia sapere chi sono, come si comportano e a cosa mirano i vignaioli qui raccontati e a che valori si ispira il loro lavoro non può prescindere da questo simpatico librino, tale soltanto per il formato".
    La giuria, della quale fanno parte Marcello Lunelli presidente, Carla Bernini, Antonio Calabrò, Oscar Farinetti, Eliana Liotta, Chiara Maci, Matteo Marzotto, Claudio Rinaldi, Alessandro Saviola, Andrea Segrè e Fabio Tamburini, ha voluto segnalare anche 'Enogeografie. Itinerari geostorici e geografici dei paesaggi vitati, tra pianificazione e tutela ambientale' di Nicola Gabellieri, Arturo Gallia ed Eleonora Guadagno, "un'affascinante escursione fatta con occhio critico tra le vigne di Trentino, Lazio e Campania".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza