/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fugatti, 'vigili del fuoco essenza di volontariato e autonomia'

Fugatti, 'vigili del fuoco essenza di volontariato e autonomia'

TRENTO, 16 giugno 2024, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"140 anni fa nacque il germoglio che portò all'istituzione e alla crescita dei Vigili del Fuoco Volontari di Caldonazzo. Venendo qui oggi ho incontrato tanti cittadini, famiglie ed anche allievi, che rappresentano il futuro dei nostri Corpi e della nostra comunità. L'impegno dei Vigili del Fuoco è il simbolo della nostra comunità, del nostro volontariato. L'Autonomia del Trentino è conosciuta proprio per il grande spirito di solidarietà e di volontariato che ci caratterizza e di cui i Vigili del Fuoco rappresentano l'essenza." Così - recita una nota - il presidente Maurizio Fugatti, intervenuto oggi alle celebrazioni per il 140° anniversario di fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Caldonazzo. Nel maggio del 1884 i primi pompieri si sono aggregati fondando il Corpo, che oggi conta 37 Vigili effettivi, 8 Allievi e 4 Vigili onorari. In 140 anni di storia, ha detto il Comandante Diego Campregher, il raggio d'azione si è notevolmente ampliato andando ben oltre lo spegnimento degli incendi, ma i Vigili del Fuoco sono sempre animati dallo stesso spirito di generosità e disponibilità verso una comunità di cui sono parte integrante.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza