/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perseguita e maltratta l'ex,divieto di avvicinamento a un 45enne

Perseguita e maltratta l'ex,divieto di avvicinamento a un 45enne

Avviato anche l'iter per la revoca del permesso di soggiorno

BOLZANO, 16 giugno 2024, 10:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella giornata di ieri gli Agenti del Commissariato di P.S. di Merano hanno provveduto a dare esecuzione all'Ordinanza di esecuzione della Misura Cautelare coercitiva del Divieto di Avvicinamento e Contatto emessa a carico di un 45enne cittadino tunisino residente a Merano, regolarmente presente sul territorio nazionale. Nello specifico la misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bolzano ha disposto il divieto all'indagato di avvicinarsi alla ex convivente ed ai luoghi frequentati dalla stessa, con la prescrizione di mantenere una distanza di 500 metri, evitando di comunicare con lei in alcun modo ed attraverso qualsiasi mezzo.
    Il provvedimento è scaturito al termine di un'articolata attività di indagine ad opera degli investigatori del Commissariato di Merano coordinata dalla Procura della Repubblica di Bolzano, a seguito della denuncia sporta dalla donna per atti persecutori e maltrattamenti, con il sostegno del Centro Antiviolenza di Merano, al quale la donna si era rivolta e con il quale questo Commissariato tiene costanti e sinergici rapporti.
    Nello specifico - si legge in una nota - l'indagato si era reso responsabile di gravi e persistenti atti persecutori nei confronti della donna, con offese, minacce atteggiamenti prevaricatori di controllo esasperato sulla vita familiare, anche attraverso episodi di violenza psicologica mediante offese, minacce e comportamenti intimidatori. Inoltre, i fatti così come sono stati dettagliati nella denuncia e confermati dagli accertamenti di Polizia Giudiziaria hanno fatto emergere una situazione di vessazione nei confronti della donna, la quale si è vista limitare il mantenimento economico al minimo indispensabile, nonché la possibilità di emanciparsi, non essendole stato permesso di imparare la lingua italiana, di lavorare e di tenere i contatti telefonici con la famiglia di origine.
    Tenuto conto di quanto riferito in sede di denuncia, in seguito riscontrato dagli accertamenti di Polizia Giudiziaria, il Questore della Provincia di Bolzano Paolo Sartori ha disposto l'avvio dell'iter per la Revoca del Permesso di Soggiorno in possesso del 45enne tunisino, in modo poi da poter procedere alla sua espulsione dal Territorio Nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza