/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal pc al confessionale, un giornalista diventa padre Moritz

Dal pc al confessionale, un giornalista diventa padre Moritz

Il bolzanino Moritz Windegger sarà consacrato dal vescovo

BOLZANO, 22 giugno 2024, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per una decina di anni ha intervistato politici e scritto pezzi su pezzi per il quotidiano Dolomiten, poi a un certo punto Moritz Windegger, classe 1977, ha mollato tutto, lasciato la sua carriera di giornalista per indossare il saio francescano. Sabato mattina il bolzanino nella chiesa dei Francescani sarà ordinato prete dal vescovo Ivo Muser.
    "La vocazione come francescano o come sacerdote mi è stata donata, donata dal Signore", racconta, "è stato però un iter, un percorso e non una decisione improvvisa". Windegger, che da domani sarà padre Moritz, spiega la sua scelta: "Sono diventato francescano perché qui a Bolzano ho conosciuto francescani che mi hanno affascinato, con loro esempio, con la loro vita". Ha infatti frequentato il liceo dei Francescani e fatto per molti anni il chierichetto nella chiesa del convento.

 

Video Dal pc al confessionale, il giornalista che diventa prete

 



    "A un certo punto - prosegue - ho avuto la sensazione che la vita passa, il tempo cambia, cambio anch'io e se voglio intraprendere un percorso lo devo decidere io, perché altrimenti è la vita a decidere per te. Mi sono seduto, ho detto adesso prendi la decisione e poi segui il percorso". Il giornalismo resterà comunque parte della sua vita ("anche il giornalismo è una vocazione").
    "Probabilmente rimarrò a Salisburgo, il nostro ordine ha la sua centrale, l'ordine della provincia austriaca e dell'Alto Adige.
    Oltre a fare il sacerdote faccio anche l'addetto stampa responsabile di comunicazione per i confratelli in Austria e in Alto Adige", spiega.
    I sacerdoti diocesani in Alto Adige sono 184, quelli appartenenti a un ordine religioso invece 150. L'ultimo bolzanino ordinato sacerdote è stato don Paolo Zambaldi nel 2016.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza