/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provincia di Bolzano cerca laureati con spot radiofonico

Provincia di Bolzano cerca laureati con spot radiofonico

'Per intercettare chi non sta cercando attivamente un impiego'

BOLZANO, 27 gennaio 2025, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Provincia autonoma di Bolzano, per la prima volta, cerca personale con uno spot radiofonico.

In Alto Adige, infatti, c'è grande carenza di personale qualificato e anche numerose aziende ormai scelgono la pubblicità radiofonica per intercettare persone che non stanno attivamente cercando un impiego, ma sono disposte a cambiare lavoro.
    "Lo scorso autunno - spiega Claudia Messner, direttrice dell'Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia di Bolzano - si è svolto un primo grande concorso per il sesto livello, ovvero per diplomati.

Il concorso è stato pubblicizzato sulla stampa e online ed è stato un vero successo con 600 candidati, dei quali 450 si sono poi presentati alla selezione".
    Ora è invece in programma un mega-concorso per l'ottavo livello, i laureati. A causa dell'obbligo di bilinguismo e la concorrenza del settore privato la Provincia fa fatica a trovare dipendenti laureati. "Per questo motivo - spiega Messner - questa volta, oltre alla comunicazione sui canali online e print, abbiamo aggiunto anche lo spot radiofonico, evidenziando i nostri punti di forza: il posto sicuro, la flessibilità e l'impegno per la collettività".
    La Provincia di Bolzano segue così l'esempio di sempre più aziende private che cercano personale tramite spot radiofonici, dall'autista di bus ai fabbri, dai ragionieri ai muratori.
    "Alcuni anni fa - ricorda Heiner Feuer, direttore delle emittenti Südtirol 1 e Radio Tirol - qualche datore di lavoro ha sperimentato questo canale per intercettare persone che non stanno cercando attivamente un posto di lavoro. Per quelli ci sono infatti già le pagine degli annunci sui giornali e i portali web dedicati. Lo spot si rivolge invece a chi ha già un impiego e sentendo la pubblicità pensa: 'Interessante, bella idea! Potrebbe essere interessante' e poi manda il suo curriculum". "I primi spot - racconta Feuer - hanno funzionato e le aziende hanno trovato personale. Nel frattempo si è sparsa la voce e ormai trasmettiamo sempre più pubblicità radiofoniche di ricerca di personale qualificato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza