/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli acrobati dei droni a Città di Castello

Gli acrobati dei droni a Città di Castello

Sabato e domenica tappa umbra della Coppa Italia Droni Fpv Csi

PERUGIA, 22 giugno 2024, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli "acrobati" dei droni. A Città di Castello, sabato 29 e domenica 30 giugno la tappa Umbra della Coppa Italia Droni Fpv del Centro sportivo italiano: appuntamento spettacolare con le evoluzioni in cielo allo Stadio "Corrado Bernicchi" La tappa di Città Castello - spiega il Comune - è la quarta su cinque, della Coppa Italia Fpv che rientra nel Campionato nazionale droni Fpv, categoria Open, del Csi. Per ogni gara, i piloti partecipanti acquisiscono un punteggio che viene sommato ai precedenti e che determina la classifica nazionale, lo stesso avviene per determinare la classifica delle squadre. Tutti i piloti possono partecipare con qualsiasi età e con qualsiasi tipo di drone, per cui è sufficiente tesserarsi ad un club affiliato al Csi e avere l'attestato di "pilota droni" di Enac/Easa. È uno sport in cui prevalgono le abilità di concentrazione, controllo dello stress, memoria muscolare e riflessi di un supereroe, cioè la forza fisica muscolare non è richiesta, per cui si possono osservare donne e uomini gareggiare alla pari.
    La Coppa Italia Fpv è da oltre sette anni un'ottima palestra di allenamento nel panorama nazionale dove molti piloti, i "Top-drone-pilot", si sono formati e hanno poi ottenuto anche risultati apprezzabili nei tornei internazionali.. "Molti piloti sono ormai attratti dalla gara di Città di Castello - hanno affermato gli organizzatori - non solo per correre con i droni, ma anche per le ormai mitiche degustazioni con prodotti tipici e locali della cucina umbra, preparati dal generoso Claudio Fumanti e dai suoi collaboratori". Il sindaco Luca Secondi, assieme agli assessori Letizia Guerri e Riccardo Carletti nel ricordare che questo "spettacolare appuntamento con i maghi delle evoluzioni in cielo è inserito nel cartellone di estate in città dà fin da ora il benvenuto a tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione davvero suggestiva e di grande livello tecnico grazie alla passione competenza degli organizzatori a partire da Claudio Fumanti punto di riferimento non solo a livello locale e regionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza