/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Todi candidata a capitale italiana dell'arte contemporanea

Todi candidata a capitale italiana dell'arte contemporanea

Il Comune ha depositato il dossier al ministero della Cultura

PERUGIA, 29 giugno 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La città di Todi è da oggi candidata a capitale italiana dell'arte contemporanea 2026. Il Comune ha infatti depositato al ministero della Cultura il dossier di candidatura in risposta al bando presentato dal ministro Gennaro Sangiuliano lo scorso 2 maggio.
    Il progetto, articolato in azioni che vanno dalla riqualificazione di spazi architettonici ed aree verdi alla realizzazione di eventi a tema, si sviluppa in 60 pagine che mettono a sistema una vocazione che Todi esprime ormai da oltre mezzo secolo e per il cui sviluppo molto si è investito in anni recenti.
    "L'iniziativa lanciata dal ministero è sembrata subito tagliata su misura per Todi", ha detto il sindaco Antonino Ruggiano, la cui amministrazione comunale stava lavorando già dal 2023 sulla candidatura a capitale italiana della cultura.
    "La progettazione che avevamo in corso - spiega Ruggiano - aveva la sua cifra distintiva proprio intorno alla promozione e valorizzazione dell'arte contemporanea: l'adesione a quel punto ci è sembrata naturale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza