/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monteluce, Usl 1 acquisisce edificio per la casa di comunità

Monteluce, Usl 1 acquisisce edificio per la casa di comunità

L'immobile ha una superficie di 2500 metri quadrati

PERUGIA, 25 giugno 2024, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Usl 1 è ufficialmente proprietaria dell'edificio del Comparto di Monteluce dove nascerà la casa di comunità.
    Scaduto il periodo in cui era possibile esercitare il diritto di prelazione, essendo l'immobile sottoposto ad un vincolo di tutela dei beni culturali, l'acquisto è stato perfezionato questa mattina per un importo di 307 mila euro, già giudicato congruo dall'Agenzia del Demanio. Lo riferisce una nota della Regione.
    L'immobile, oggi al grezzo, ha una superficie di 2500 metri quadrati, più 20 posti auto nell'adiacente parcheggio. Il cronoprogramma prevede che entro settembre 2024 vi sarà l'elaborazione del progetto, mentre l'inizio degli interventi, a seguito del contratto con l'impresa, avverrà tra dicembre 2024 ed inizio gennaio 2025.
    I lavori, stimati in 5,5 milioni di euro, vedranno la fine entro il 2026 così come previsto dalle tempistiche dei progetti Pnrr di cui fa parte.
    La casa di comunità di Monteluce ospiterà Cup (Centro unico prenotazioni), Adi (Assistenza domiciliare integrata), vaccinazioni, consultorio, servizi sociali (Punto unico di accesso-Pua), area cure primarie (continuità assistenziale, aggregazioni funzionali territoriali-Aft), area poliambulatoriale (varie specialistiche), per un giro di utenza stimato in circa 2 mila persone giornaliere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza