/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turista Usa salvato dai cardiochirurghi dell'ospedale di Perugia

Turista Usa salvato dai cardiochirurghi dell'ospedale di Perugia

Eseguito un intervento di asportazione di tumore al cuore

PERUGIA, 26 giugno 2024, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un turista americano di 75 anni, con la moglie in Umbria per festeggiare i cinquant'anni di matrimonio, nei giorni scorsi è stato ricoverato d'urgenza per un ictus cerebrale all'ospedale di Perugia ma durante gli esami diagnostico strumentali è stata rilevata la presenza di una voluminosa massa tumorale nell'atrio sinistro del cuore asportata da un'equipe di cardiochirurgia diretta dal dottor Marcello Bergonzini.
    "L'elevatissimo rischio di complicanze, - ha sottolineato Bergonzini, direttore della Cardiochirurgia dell'Azienda ospedaliera di Perugia - nonché l'altissima probabilità di sviluppo di edema polmonare acuto rendevano il rientro negli Stati Uniti pericoloso per la sopravvivenza del paziente. Per tale motivo ho proposto a mister Alan l'intervento cardiochirurgico in urgenza. Durante la seduta operatoria abbiamo constatato con la mia equipe che la massa aveva origine da una sede anatomica particolare che ha richiesto una mobilizzazione parziale del cuore (cardiotomia) per permettere la completa escissione del tumore. Poi, nella stessa seduta, si è proceduto ad eseguire un by pass aorto-coronarico, una valvuloplastica mitralica e l'amputazione di una parte dell'atrio sinistro del cuore. Attualmente il paziente è in buone condizione cliniche e nei prossimi giorni sarà pronto per affrontare il viaggio aereo di rientro negli Usa".
    Il turista e sua moglie - riferisce l'ospedale in una nota - hanno espresso al direttore sanitario, dottor Arturo Pasqualucci, i ringraziamenti "per le ottime cure specialistiche ricevute e per una assistenza infermieristica puntuale, sottolineando l'efficienza e la gratuità del sistema sanitario pubblico italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza