/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo avvistamento di lince in Valle d'Aosta

Nuovo avvistamento di lince in Valle d'Aosta

Nei boschi a Quart, immagine catturata da fototrappola Forestale

AOSTA, 16 dicembre 2022, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di due settimane dal primo avvistamento, una fototrappola del Corpo forestale della Valle d'Aosta ha ripreso un esemplare di lince nei boschi del Comune di Quart. Lo scatto riporta la data del 30 novembre scorso, alle ore 17, quando la temperatura esterna era di -1 grado e il felino era intento a passeggiare sulla neve.
    Non è possibile sapere se si tratta dello stesso esemplare fotografato il 16 novembre scorso a Brusson, in Val d'Ayas, da alcuni cacciatori, o di un secondo animale presente in Valle d'Aosta. Lo comunica l'assessorato dell'Agricoltura e Risorse naturali.
    Il Corpo forestale della Valle d'Aosta, fa sapere l'assessorato, "sta provvedendo ad incrementare il monitoraggio al fine di valutare la distribuzione e il numero di esemplari presenti su territorio regionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza