/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee in Valle d'Aosta, Zucchi "risultato storico"

Europee in Valle d'Aosta, Zucchi "risultato storico"

"Centrodestra supera nettamente il 41% dei consensi"

AOSTA, 10 giugno 2024, 02:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Esprimo grande soddisfazione per il risultato conseguito alle elezioni europee in Valle d'Aosta dove Fratelli d'Italia è diventato primo Partito, un dato da molti ritenuto impossibile. Questo è un risultato storico in questa regione grazie alla capacità ed al consenso determinanti del nostro Presidente Giorgia Meloni che dopo aver conquistato politicamente l'Italia ha conquistato ora anche la Valle d'Aosta". Così Alberto Zucchi, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia commenta il risultato delle elezioni europee nella regione alpina.
    "Sottolineo il risultato complessivo delle forze di centrodestra - prosegue - che insieme superano nettamente il 41% dei consensi che potenzialmente rappresentano l'unica alternativa per il governo regionale futuro. Bisogna però essere realisti e considerare questo risultato nel suo contesto come sempre avviene tra diversi tipi di elezione. Ciò ci sprona a intensificare gli sforzi sul territorio per essere in grado il prossimo anno di dare un valore al risultato conseguito oggi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza