/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Valle d'Aosta punta a costituire una "Sport Commission"

La Valle d'Aosta punta a costituire una "Sport Commission"

L'obiettivo è attrarre grandi eventi sportivi

AOSTA, 11 giugno 2024, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Verificare la sussistenza dei presupposti necessari per la realizzazione in Valle d'Aosta di un organismo simile alle principali "Sport Commission" italiane.
    E' quanto prevede una delibera approvata dalla giunta regionale, che impegna a tal scopo la cifra di 48.000 euro. Obiettivi del provvedimento sono anche "attrarre, coordinare e organizzare grandi eventi sportivi in Valle d'Aosta" e "promuovere la Valle d'Aosta come sede ideale per ritiri ed allenamenti di squadre sportive, anche nazionali, in particolare di sport invernali".
    Il progetto è inserito nel Documento di economia e finanza regionale 2024-2026, il quale prevede che "sia elaborato un progetto finalizzato alla costituzione di un ente od organismo ('Sport Commission') dedicato alla gestione delle attività di cabina di regia e di attrazione e coordinamento di grandi eventi sportivi, nonché di supporto agli organizzatori nella gestione di dossier di candidatura, nelle attività di comunicazione e nella gestione delle relazioni pubbliche e nella ricerca di sponsor".
    "Il territorio della Valle d'Aosta, per le sue caratteristiche ambientali e morfologiche, è naturalmente vocato - si legge nella delibera - a ospitare la pratica, ai massimi livelli, degli sport outdoor legati alla montagna. L'amministrazione regionale dedica attenzione e risorse rilevanti anche agli investimenti infrastrutturali e impiantistici funzionali alle diverse discipline e specialità sportive. Nel 2023 la vocazione e l'impegno in ambito sportivo della Valle d'Aosta sono state riconosciute a livello internazionale tramite il titolo di 'Regione europea dello sport'". "L'organizzazione di grandi eventi sportivi o dell'ospitalità di ritiri e allenamenti di squadre sportive, anche nazionali - prosegue il documento - oltre a determinare ricadute economiche dirette e indirette sul territorio derivanti dalla presenza dei soggetti protagonisti degli eventi e delle relative carovane organizzative, costituisce un'opportunità per la promozione dell'offerta turistica della Valle d'Aosta e, più in generale, del territorio regionale nelle sue componenti ambientali, storiche, culturali, enogastronomiche e produttive. Inoltre i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano/Cortina "possono costituire uno strumento rilevante per promuovere la Valle d'Aosta come sede ideale per ritiri ed allenamenti delle squadre nazionali di sport invernali". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza