/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bertschy, imminente l'avvio dei cantieri sulla linea Aosta-Ivrea

Bertschy, imminente l'avvio dei cantieri sulla linea Aosta-Ivrea

Ritardi legati a progettazione. Brunod, attento monitoraggio

AOSTA, 19 giugno 2024, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo sollecitato Rfi chiedendo di governare al meglio l'avvio di questa fase dei cantieri e lo stiamo ovviamente continuando a fare visto l'impatto che questo investimento ha per la nostra comunità. La cosa importante è la conferma, in risposta alle nostre sollecitazioni, della conclusione dei lavori entro la data stabilita, ossia nella primavera/estate 2026". Lo ha detto l'assessore ai trasporti, Luigi Bertschy, rispondendo in aula ad un'interrogazione a risposta immediata sui lavori di elettrificazione della ferrovia Aosta/Ivrea, presentata da Rassemblement valdotain.
    "Rispetto alla cantieristica attuale - ha aggiunto - Rfi ha riferito che la progettazione esecutiva ha avuto necessità di tempi di valutazione maggiori del previsto, ma siamo alla conclusione dei lavori di preparazione dell'investimento e l'avvio dei cantieri è imminente. Stiamo programmando un incontro con Rfi per fare il punto della situazione a metà luglio e a settembre daremo informazioni alla comunità sullo stato di avanzamento dei cantieri. Colgo l'occasione per comunicare che, grazie ad un nuovo finanziamento di 25 milioni di euro, è previsto l'acquisto di ulteriori due treni elettrici per la ripartenza del servizio che andranno a potenziare e a rinnovare la flotta dei treni a disposizione della tratta Aosta/Torino".
    "È importante che vi sia un attento monitoraggio su questo progetto, perché l'estate 2026 non è lontana, così come riteniamo strategico che vi sia una grande attenzione in merito allo stato dei collegamenti con la nostra regione" ha replicato il consigliere Dennis Brunod (Rassemblement valdotain). 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza