/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Psr e Csr, "Valle d'Aosta promossa da Ue e ministero"

Psr e Csr, "Valle d'Aosta promossa da Ue e ministero"

Carrel: "Lavoro svolto con con grande scrupolo e attenzione"

AOSTA, 21 giugno 2024, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta nei giorni scorsi a Verrès, la riunione del Comitato di sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale 2014/22 e di monitoraggio del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale 2023/27, per l'approvazione delle relazioni annuali al 31 dicembre 2023 e per un'analisi e un confronto sull'avanzamento dei due programmi cofinanziati, finalizzati alla crescita del mondo agricolo e forestale valdostani.
    Per quanto riguarda il Psr 14/22, "i dati confermano l'ottima capacità di spesa raggiunta. A fine 2023, era stato impegnato il 97,09% della dotazione totale (che ammonta a 182 milioni di euro), mentre le risorse liquidate raggiungevano l'85,62%. Sono dati che pongono il Psr della Valle d'Aosta al secondo posto a livello nazionale nella classifica delle Regioni più performanti in termini di capacità di spesa, con 10 punti percentuali oltre alla media nazionale e di 3 punti percentuali oltre alla media europea", fa sapere la Regione in una nota.
    Per quanto attiene il Csr 23/27, "l'avvio è stato positivo, sia per la campagna 2023, per la quale si registra già un buon avanzamento della spesa, con più di 2.000 domande già liquidate, sia per il 2024, con l'apertura dei bandi di tutte le misure agro-ambientali e del biologico. In particolare, la richiesta di adesione all'agricoltura biologica è stata alta: ad oggi sono pervenute agli Uffici competenti dell'Assessorato più di 330 domande. Proprio nell'ottica di agevolare queste istanze, l'Adg ha inoltrato alla Commissione europea una proposta di modifica dell'intervento del CSR 23/27 dedicato al settore, volto a includere le spese di certificazione nel premio erogato agli agricoltori che hanno sottoscritto la loro adesione al biologico. Ciò permetterà di semplificare le procedure per i beneficiari e velocizzare le pratiche amministrative".
    "Siamo soddisfatti del lavoro per la chiusura del Psr 14/22 e per l'avvio del nuovo Csr 23/27, che stiamo svolgendo con grande scrupolo e attenzione, in un confronto costante per far sì che gli interventi e le risorse assegnate rispettino le reali necessità del mondo agricolo e forestale valdostano", ha commentato l'assessore Marco Carrel. "Ci siamo più volte impegnati - ha aggiunto - per richiedere alcune modifiche agli interventi, affinché non rimanessero risorse inutilizzate, riuscendo così a metterci nelle condizioni di finanziare più domande possibile tra quelle ammesse. Ci fa quindi piacere che i rappresentanti della Commissione e del Ministero abbiamo espresso, in occasione di questo confronto annuale nel Comitato, il loro parere favorevole, sia per i risultati del Psr sia per l'avvio del Csr".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza