/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Condizioni vantaggiose terzo settore, accordo tra Csv e Bccv

Condizioni vantaggiose terzo settore, accordo tra Csv e Bccv

Banca metterà a disposizione anche sala convegni ad Aosta

AOSTA, 24 giugno 2024, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condizioni vantaggiose per gli enti del terzo settore in Valle d'Aosta: è quanto prevede una convenzione triennale siglata dal Csv Vda e dalla Banca di credito cooperativo valdostana, che metterà anche gratuitamente a disposizione delle associazioni, una volta all'anno, la propria sala convegni di via Garibaldi 3, ad Aosta.
    "Con questo accordo la Bccv rafforza la propria rete e vicinanza al tessuto sociale locale - commenta Davide Adolfo Ferré, Presidente della Bcc Valdostana - testimoniando ancora una volta attenzione al territorio e alle sue diverse componenti. L'atto firmato con il Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta è la prima tappa di un percorso di collaborazione che vedrà ulteriori sviluppi a beneficio delle organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Per la nostra Istituzione bancaria si tratta di tasselli fondamentali che portano avanti attività civiche, solidaristiche e di utilità sociale in Valle d'Aosta".
    "La stipula di questa convenzione è per noi un altro importante tassello - aggiunge Claudio Latino, Presidente del Csv Valle d'Aosta - verso la realizzazione di una autentica Comunità solidale formata da Istituzioni, enti privati e cittadini, in cui il Volontariato è sempre più elemento fondante. Si tratta di un grande aiuto che Bcc Valdostana dà al mondo del volontariato, agevolandolo in quegli aspetti ormai fondamentali che riguardano la parte economica, ma anche offrendo uno spazio importante come la sala convegni". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza