/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allerta ghiacciaio in Val Ferret, coprifuoco nella zona a rischio

Allerta ghiacciaio in Val Ferret, coprifuoco nella zona a rischio

La vallata resta accessibile tramite una strada alternativa

AOSTA, 29 giugno 2024, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova ordinanza del Comune di Courmayeur per l'allerta in Val Ferret legata al ghiacciaio di Planpincieux, i cui movimenti sono monitorati fin dal 2013 tramite l'analisi di diversi parametri. Il provvedimento si inserisce in un piano di gestione del rischio attuato già da alcuni anni e segue i dati dell'ultimo report di allertamento sintetico del ghiacciaio e il bollettino di allerta idrogeologica 'gialla' per temporali valido oggi su tutto il territorio della Valle d'Aosta.
    Dalle 16 per determinati immobili a valle del ghiacciaio è imposto il regime di coprifuoco (divieto di accesso e di transito, con la possibilità di restare nella zona interdetta ma solo all'interno della propria abitazione). Si tratta di fabbricati individuati in base agli scenari che coinvolgono un volume di ghiaccio a potenziale crollo compreso tra 300 mila e 600 mila metri cubi.
    E' inoltre istituito il divieto di transito pedonale e veicolare sul primo tratto della strada della Val Ferret.
    L'accesso alla vallata, molto frequentata da turisti e villeggianti, è garantito dalla strada alternativa della Montitta, dove possono transitare anche i mezzi del trasporto pubblico locale. Resta confermato il divieto di transito veicolare e pedonale sulla strada interpoderale per Rochefort.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza