/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sempre più gente bussa a Caritas, 3,5 milioni di interventi

Sempre più gente bussa a Caritas, 3,5 milioni di interventi

Le anticipazioni del dossier 2023 sulla povertà

ROMA, 12 giugno 2024, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2023 la Caritas ha incontrato e supportato nei Centri di ascolto e nei servizi informatizzati 269.689 persone. Rispetto al 2022 si è registrato un incremento del 5,4% del numero delle persone accompagnate. Le risposte della rete Caritas sono state numerose e differenziate.
    Complessivamente sono stati attivati oltre 3,5 milioni di interventi. Quelli di erogazione di beni e servizi materiali (distribuzione di viveri, accesso alle mense/empori, docce ecc.) costituiscono il 73,7% di tutti gli interventi.
    Sono alcuni dei dati del Report statistico Povertà 2024 di Caritas Italiana che verrà presentato il 19 giugno.
    Tra i temi approfondi nel Report ci sono tre tendenze in aumento: le condizioni delle famiglie povere con bambini 0-3 anni, la grave marginalità adulta delle persone senza dimora e la povertà in solitudine degli anziani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza