/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovo Perugia, chi governerà sia onesto e saggio

Vescovo Perugia, chi governerà sia onesto e saggio

Appello al voto monsignor Maffeis, 'veleni campagna elettorale'

PERUGIA, 18 giugno 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Auspica che chi sarà chiamato ad amministrare Perugia "possa dare prova di onestà intellettuale, saggezza e lungimiranza, nella capacità di intercettare, valorizzare e rilanciare questo patrimonio, nell'interesse di tutti" l'arcivescovo monsignor Ivan Maffeis in vista del ballottaggio. "Andiamo a votare domenica. Perugia è animata da grandi valori e risorse, a cui i veleni della campagna elettorale non rendono giustizia" sottolinea sul sito della diocesi.
    "Domenica scorsa, mescolato tra quanti affollavano Piazza IV Novembre per la conclusione delle manifestazioni di Perugia 1416 - ricorda monsignor Maffeis -, osservavo i figuranti dei cinque rioni, schierati sulla scalinata del nostro Comune. Costumi storici, stendardi, frecce e spade, squilli di tromba e rullo di tamburi, sovrastati da una sola voce: 'Viva Perugia!'. Mi viene spontaneo immaginare che quel grido unitario possa risuonare anche dal Consiglio comunale che uscirà dal ballottaggio di domenica prossima. Un pugno di persone, provenienti da strade diverse, animate dalla passione civica e dalla volontà di costruire insieme il bene della Città, a partire da alcune priorità: il lavoro, la famiglia, la salute, i giovani e gli anziani, la tutela delle fasce più deboli. Questi grandi fini ci stanno a cuore, appartengono alla dottrina sociale cristiana, sono parte essenziale del bene comune e della storia di questa Città. La loro traduzione è affidata ai candidati: la Chiesa - conclude l'arcivescovo - è fiduciosa che ciascuno di loro, se eletto, avverta la responsabilità di impegnarsi a rappresentare e servire l'intera Comunità, facendo sintesi delle diverse sensibilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza