/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il volontariato nelle carceri, evento della diocesi di Napoli

Il volontariato nelle carceri, evento della diocesi di Napoli

Don Esposito, 'riscoprire la gratuità del servizio agli altri'

ROMA, 20 giugno 2024, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I volontari carcerari: un ponte tra dentro e fuori che tenta di ricucire lo strappo avvenuto con la società, un sostegno per l'amministrazione penitenziaria e per le persone detenute, una figura che gioca un ruolo importantissimo nel trattamento della persona detenuta sia durante il periodo di detenzione che per il suo reinserimento nella vita sociale": è questo il tema al centro di un convegno promosso dalla pastorale carceraria dell'arcidiocesi di Napoli con l'associazione di volontariato Liberi di Volare onlus, che si terrà sabato 22 giugno. All'evento parteciperà l'arcivescovo metropolita di Napoli, mons. Domenico Battaglia.
    Moderato da Emanuela Scotti, giornalista e direttrice del periodico Liberi di Informare, dopo l'introduzione di don Franco Esposito, direttore della Pastorale Carceraria, il convegno vedrà gli interventi di Valentina Ilardi, responsabile dell'associazione Liberi di Volare onlus, per tracciare un bilancio sul cammino di volontariato svolto nell'anno 2023/24; a seguire, previsto l'intervento di don Enzo Cozzolino, delegato arcivescovile di Giustizia e Carità, con una riflessione su Il Vangelo della Gratuità. Le conclusioni saranno affidate all'arcivescovo metropolita di Napoli.
    Riflettori puntati, quindi, sulla realtà carceraria e sull'azione pastorale nelle carceri: "Un convegno diocesano che ripetiamo ogni anno, con la partecipazione di tutte le associazioni che fanno parte a Napoli della Pastorale Carceraria e che sono impegnate nel servizio delle carceri - spiega don Franco Esposito - Attraverso questo convegno, vogliamo tornare alla fonte, cioè riscoprire le radici del volontariato che sono la gratuità; perché il volontariato è mettere sia le proprie competenze che il proprio tempo al servizio di chi vive nel bisogno. Credo che chi sta in carcere e chi vive nel mondo del penale abbia l'esigenza, vista la mancanza della libertà, di avere accanto qualcuno che lo sostiene e gli faccia scoprire la possibilità di una vita nuova da poter intraprendere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza