/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovo saluta sindaca Ferdinandi, 'si cresce solo insieme'

Vescovo saluta sindaca Ferdinandi, 'si cresce solo insieme'

Si augura consenso con 'sintesi dei diversi punti di vista'

PERUGIA, 27 giugno 2024, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un "augurio sincero per la responsabilità amministrativa che si appresta ad assumere" è stato rivolto alla "stimata sindaca" di Perugia Vittoria Ferdinandi dall'arcivescovo del capoluogo umbro, monsignor Ivan Maffeis "a nome della Chiesa diocesana". "Possa costruire con pazienza un consenso che sappia far sintesi dei diversi punti di vista: si cresce solo insieme" ha scritto il presule nel messaggio, pubblicato sul sito della diocesi.
    "In questo orizzonte - ha spiegato monsignor Maffeis -, un pensiero di riconoscenza va ad Andrea Romizi e alla sua squadra per il servizio assicurato al bene comune nei due mandati precedenti. Perugia, lei lo sa, può contare sulla vitalità di un tessuto civile, innervato di persone e di realtà disponibili e solidali; un tessuto ricco di storia e di cultura con cui interpretare questo tempo complesso e aiutarsi a guardare avanti con fiducia. A tale tessuto, la nostra Chiesa intende continuare a dare il proprio contributo, secondo rapporti di rispetto e di collaborazione amichevole".
    "Affido lei, la sua Giunta e l'intero Consiglio comunale - ha scritto l'arcivescovo - alla Madonna delle Grazie: 'Vegli sul nostro popolo, infonda la speranza e susciti la carità, affinché la Città, confermando le sue più nobili tradizioni, continui ad essere faro di civiltà e promotrice di pace'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza