/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sede distaccata Dda a Verona,sindaco Tommasi incontra Piantedosi

Sede distaccata Dda a Verona,sindaco Tommasi incontra Piantedosi

Passo in avanti per avere in Procura di un magistrato

VERONA, 21 giugno 2024, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Passo in avanti per ottenere il distacco alla Procura della Repubblica di Verona di un magistrato della Direzione Distrettuale Anti Mafia (Dda) della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia e l'istituzione di una sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia.
    In questo senso, dopo la richiesta sottoscritta da tutti i 98 Comuni della provincia scaligera, oggi al Viminale tra il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, e il presidente della Provincia, Fabio Pasini. A conoscenza della situazione scaligera, il ministro Piantedosi (che nelle prossime settimane parteciperà a Verona al Comitato provinciale per la sicurezza e l'ordine pubblica) ha accolto con attenzione le istanze dei Comuni veronesi, che nei mesi scorsi hanno risposto in maniera compatta all'appello del Comune di Verona affermando all'unanimità che il diritto alla legalità non ha colore politico, perché la legalità è un diritto fondamentale dei cittadini, e chiunque è al governo di una comunità sa che assicurarne il rispetto è un suo compito.
    "Nel sottolineare il proficuo rapporto di collaborazione tra forze di polizia, carabinieri, finanza, prefettura abbiamo ringraziato per l'attenzione e la sensibilità - ha spiegato il sindaco Damiano Tommasi-. Il ministro si è infatti dimostrato attento ai nostri territori e consapevole delle esigenze che abbiamo rappresentato. Nelle prossime settimane ci sarà occasione di rivederci a Verona per proseguire il dialogo e per intraprendere percorsi che possano rafforzare i presidi di legalità sui nostri territori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza