/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ammutinamento' alla maturità, scena muta all'orale per la strage di voti in greco

'Ammutinamento' alla maturità, scena muta all'orale per la strage di voti in greco

Tre ragazze, protesta contro le insufficienze alle compagne

VENEZIA, 27 giugno 2024, 20:22

Redazione ANSA

ANSACheck
'Ammutinamento ' alla maturità, scena muta a orale per voti greco - RIPRODUZIONE RISERVATA

'Ammutinamento ' alla maturità, scena muta a orale per voti greco - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Hanno fatto scena muta all'esame orale della maturità, non perché non fossero preparate, ma per protesta contro la 'strage' di insufficienze date dalla commissaria esterna nella traduzione di greco, 10 su 14 candidate. E' l'ammutinamento messo in atto al liceo classico 'Foscarini' di Venezia. La prima a rifiutare di sottoporsi all'esame orale è stata la diciottenne Linda Conchetto, una promessa dell'atletica leggera. Lei la sufficienza in greco l'aveva avuta, 6.5 decimi, ma ha deciso - spiegano i quotidiani locali - di mettersi alla testa dello sciopero bianco in solidarietà con le compagne.

    Dopo essere arrivata davanti ai commissari, ha chiesto di poter prendere visione della propria versione di greco - la giovane puntava almeno al 90, ma con l'esito della versione non potrà superare i 67 - e poi ha letto une breve dichiarazione: "ho deciso che oggi non mi sottoporrò all'esame orale - ha detto - non certo perché ne abbia paura o non abbia studiato, ma perché non voglio accettare il vostro giudizio che non rispecchia il mio lavoro e perché non tollero la mancanza di rispetto nei miei confronti". A Linda si sono aggiunte altre due compagne, loro sì con insufficienze nel compito di greco (un 3.5 e un 5) che a loro volta hanno rinunciato al punteggio del colloquio orale.

    Le tre liceali non rischiano però la bocciatura. Visto quanto hanno maturato oltre il 60, fra crediti di ammissione all'esame e voti degli altri scritti, saranno comunque promosse. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza