/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mirano Summer Festival, dal 28 giugno un mese di musica

Mirano Summer Festival, dal 28 giugno un mese di musica

Iniziativa sposa solidarietà a sostegno Città della Speranza

VENEZIA, 27 giugno 2024, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aprirà il 28 giugno il Mirano Summer Festival, manifestazione musicale, con scopo benefico, promossa dall'Associazione Volare 4.0 e giunta alla 18/a edizione. Al festival, che terminerà il 28 luglio, sono attesi alcuni degli artisti italiani di rilievo della scena musicale, tra cui Loredana Bertè, Achille Lauro, i The Colors e i Ricchi e Poveri, insieme ad alcune cover band. Un mese dedicato alla musica ma anche alla solidarietà. Lo scorso anno, ricordano gli organizzatori, il Mirano Summer Festival, ha richiamato nell'Arena Concerti (zona impianti sportivi di via Cavin) circa 90.000 persone. In questa edizione è stata stretta una collaborazione con l'Associazione Sogni Onlus, che aiuta i bambini malati e le loro famiglie assieme alla Fondazione Città della Speranza di Padova.
    La manifestazione è sostenuta da una comunità di volontari: 250 giovani iscritti, 60-70 presenti ogni sera, e 34 addetti alla sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza