/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scippo e aggressione davanti a un bar, emesso 'Daspo Willy'

Scippo e aggressione davanti a un bar, emesso 'Daspo Willy'

Per due anni non potrà entrare nei locali pubblici

VICENZA, 27 giugno 2024, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Questore di Vicenza, Dario Sallustio, ha emesso un "Daspo Willy", nei confronti di un cittadino marocchino, K.E., di 47 anni, residente a Schio (Vicenza), con divieto di accesso a tutti i locali pubblici della provincia per due anni.
    Il provvedimento è stato emesso dopo che i Carabinieri di Schio lo avevano arrestato il 20 giugno scorso per porto abusivo di armi, rapina impropria e lesioni personali. Dopo aver scippato un portafoglio a un ventenne era fuggito e poi fermato da due conoscenti della vittima. Nel tentativo di divincolarsi li aveva morsi a una spalla e a un braccio.
    Il Daspo Urbano è stato emesso poiché i fatti sono stati commessi in un luogo caratterizzato dalla presenza di vari locali pubblici, e soprattutto durante una fascia temporale di apertura, alla presenza di numerosi avventori. Il destinatario del provvedimento era noto alle Forze dell'Ordine per numerosi precedenti penali, per porto di oggetti atti ad offendere, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale, furto, maltrattamenti, appropriazione indebita. Era già stato inoltre destinatario di un Avviso Orale nel marzo 2021.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza