/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uil, per Imu seconda casa 1.022 euro media, Roma la più cara

Uil, per Imu seconda casa 1.022 euro media, Roma la più cara

Di cui 511 euro per l'acconto. Su prima casa di lusso 2.531 euro

ROMA, 13 giugno 2024, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il costo medio complessivo dell'Imu per una seconda casa, in una città capoluogo, sarà quest'anno di 1.022 euro (di cui 511 per l'acconto di giugno), con punte di oltre 2mila euro nelle grandi città. Lo calcola il servizio politiche economiche, fiscali e previdenziali della Uil nel Rapporto Imu 2024, in vista dell'avvicinarsi della scadenza per il versamento dell'acconto Imu per il 2024, fissata per il 16 giugno, ma slittata quest'anno al 17 giugno.
    In base all'analisi dei costi annuali dell'Imu per le seconde case, al primo posto tra le città più care si posiziona Roma, seguita da Siena e Padova. Le città meno care sono invece Catanzaro, Messina e Caltanisetta.
    Guardando alle altre categorie per le quali si paga l'Imu, per l'abitazione principale considerata di lusso (categorie catastali A/1, A/8, A/9), il costo medio complessivo dell'Imu sarà invece di 2.531 euro (1.266 euro per l'acconto di giugno), con punte di oltre 6.000 euro nelle grandi città. Infine, per le pertinenze dell'abitazione principale di lusso, come cantine, garage, posti auto e tettoie (classificate nelle categorie catastali C2, C6, C7), che sono soggette a Imu con la stessa aliquota applicata alle prime case di lusso, il costo medio annuo per queste pertinenze è di 99 euro (circa 50 euro per l'acconto di giugno).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza