/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo in Regione sindacati-Bellco, resta la produzione

Accordo in Regione sindacati-Bellco, resta la produzione

No ai licenziamenti fino a una soluzione industriale

BOLOGNA, 26 giugno 2024, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al termine di un tavolo durato tre ore è stato firmato un accordo istituzionale tra Regione Emilia-Romagna e i vertici di Mozarc-Bellco. L'intesa si basa su due punti: l'azienda si impegna ad attuare un processo di reindustrializzazione del sito per preservarne la continuità produttiva e occupazionale e si impegna a non dare corso ad atti unilaterali fino all'individuazione di una soluzione industriale, produttiva e occupazionale. 

 "Si apre finalmente una prospettiva per il salvataggio del sito di Mirandola e dei livelli occupazionali. Una prospettiva che ora va declinata con i contenuti del progetto di reindustrializzazione".

È quanto affermano Lisa Vincenzi della Filctem Cgil e Alberto Soffritti della Femca Cisl dopo il tavolo a Bologna, in Regione Emilia-Romagna, sulla Bellco di Mirandola.

"La lotta sindacale ha ottenuto un primo significativo risultato di prospettiva grazie alla straordinaria mobilitazione dei lavoratori e all'unità del fronte sindacale e istituzionale", commentano i sindacalisti. Domani l'accordo sarà presentato ai dipendenti della Bellco a Mirandola, che in assemblea decideranno come proseguire la mobilitazione in vista del tavolo al Mimit il 9 luglio. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza