/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A2a, servono 48 miliardi in 10 anni per l'emergenza idrica

ANSAcom

A2a, servono 48 miliardi in 10 anni per l'emergenza idrica

ANSAcom

In collaborazione con A2a

Mazzoncini: 2022 anno peggiore,riduzione come 60 laghi Trasimeno

01 settembre 2023, 20:05

ANSAcom

ANSACheck

L 'Ad di Gruppo A2A Renato Mazzoncini durante la conferenza stampa a margine della prima giornata del - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'Ad di Gruppo A2A Renato Mazzoncini durante la conferenza stampa a margine della prima giornata del - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'Ad di Gruppo A2A Renato Mazzoncini durante la conferenza stampa a margine della prima giornata del - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con A2a

All'Italia serve un pacchetto d'investimenti da 48 miliardi in dieci anni per superare l'emergenza idrica, recuperare acqua per le esigenze di famiglie, agricoltura, industria, idroelettrico. Emerge da uno studio realizzato da The European House-Ambrosetti con A2A, presentato a Cernobbio. "Il 2022 è stato un anno tremendo, con minore acqua negli ultimi 60 anni. Ed è un trend che continua", dice l'ad di A2a, Renato Mazzoncini. La siccità record ha ridotto la disponibilità di risorsa idrica naturale di 36 miliardi di metri cubi (-31% sul 2021) un volume comparabile a 60 volte il Lago Trasimeno.I dati evidenziano che siamo vicini a un punto di non ritorno per una risorsa che contribuisce al 18% del Pil Italiano, pari a 320 miliardi di euro l'anno. Secondo lo studio, lo scorso anno si sono persi 7,1 miliardi di m3 di acqua consumabile (-34% rispetto al 2021), quanto l'acqua consumata da 14 milioni di cittadini. La siccità ha inoltre ridotto la produzione idroelettrica a 30,3 TWh rispetto alla media del decennio 2012-2021 di 48,4 TWh. Per trovare un valore così basso bisogna risalire al 1954, ma con una potenza installata di 3 volte inferiore a quella attuale. "Senz'acqua non c'è futuro. Ma in futuro avremo sempre meno acqua. I cambiamenti climatici, gli sprechi e una gestione poco oculata hanno messo a rischio questa risorsa, come denunciato anche dall'Onu", ha spiegato Mazzoncini, evidenziando la necessità di un'azione congiunta tra istituzioni, industria e cittadini. "Gli effetti del cambiamento climatico si aggiungono ad alcune criticità strutturali che segnano la gestione idrica in Italia e che vanno opportunatamente e prontamente attenzionate - ha commentato Lorenzo Tavazzi, partner di The European House -Ambrosetti -. Investire in adattamento e mitigazione del cambiamento climatico è quindi cruciale, in un contesto in cui il cambiamento climatico sta già impattando significativamente il nostro Paese". L'ultimo biennio ha reso evidente nel Paese l'urgenza di intervenire per la mitigazione degli impatti del cambiamento climatico sulla risorsa idrica. Se il 2022 è stato per l'Italia l'anno "nero", meno piovoso e più caldo degli ultimi 60 anni, il 2023 vede l'alternanza tra la coda siccitosa e precipitazioni intense e fortemente concentrate, indice di una tropicalizzazione del clima italiano che necessita di una maggiore attenzione nel dibattito pubblico del Paese. Il disagio legato alla siccità record è stato generalizzato: fino al 40% dei cittadini ha vissuto gli effetti delle politiche di contenimento dei consumi e il 28% ha subìto razionamenti di acqua nel proprio comune di residenza. La carenza idrica si è concentrata nel Nord-Italia con 5 Regioni che hanno adottato lo stato di emergenza (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte). A fronte di ciò, gli operatori del settore hanno a disposizione una combinazione di linee di intervento mirate su cui investire per recuperare volumi e rendere più resiliente il sistema ai fenomeni idrici estremi. 

ANSAcom - In collaborazione con A2a

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza