/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boccardelli (Luiss), 'c'è una rivoluzione nel mondo del lavoro'

ANSAcom

Boccardelli (Luiss), 'c'è una rivoluzione nel mondo del lavoro'

ANSAcom

In collaborazione con Assosistema

'Le imprese devono essere guidate, serve uno sforzo di sistema'

ROMA, 19 giugno 2024, 18:27

ANSAcom

ANSACheck

Boccardelli (Luiss), 'c 'è una rivoluzione nel mondo del lavoro ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Boccardelli (Luiss),  'c 'è una rivoluzione nel mondo del lavoro ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Boccardelli (Luiss), 'c 'è una rivoluzione nel mondo del lavoro ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Assosistema

"Siamo di fronte a una rivoluzione nel mondo del lavoro, nel mercato del lavoro e delle professioni. Si è parlato molto in questi tempi dei grandi cambiamenti nella tecnologia, del cambiamento climatico, degli impatti sui modelli di business e le operations delle aziende.
Ma la verità è che non è solo un tema di nuove professionalità, sta cambiando il contenuto del lavoro". Lo afferma l'economista Paolo Boccardelli, che è stato nominato nuovo Rettore della Luiss dal 26 giugno, all'assemblea di Assosistema Confindustria.
"Un dato un po' preoccupante è che c'è una quota molto elevata di imprese che ad oggi ancora non ha idea molto chiara su come far evolvere la propria base di competenze. Si trovano imprese un po' ancorate alle competenze del passato, che fanno fatica ad abbandonarle per abbracciare il nuovo, così come imprese che non comprendono la portata delle innovazioni che quindi hanno bisogno di essere guidate", aggiunge Boccardelli.
"C'è la necessità - conclude - di avviare uno sforzo di sistema, il sistema di Confindustria tutto, le università, le istituzioni, le grandi imprese e le piccole e medie imprese verso questa grande rivoluzione". 
   

ANSAcom - In collaborazione con Assosistema

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza