/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teva tra le prime aziende certificate per parità di genere

ANSAcom

Teva tra le prime aziende certificate per parità di genere

ANSAcom

In collaborazione con Teva

Nell'azienda il 53% dei dipendenti è donna

MILANO, 20 giugno 2024, 19:41

ANSAcom

ANSACheck

Veronica Magli e Umberto Comberiati nei suoi uffici ad Assago - RIPRODUZIONE RISERVATA

Veronica Magli e Umberto Comberiati nei suoi uffici ad Assago - RIPRODUZIONE RISERVATA
Veronica Magli e Umberto Comberiati nei suoi uffici ad Assago - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Teva

Con il 53% dei dipendenti donna, il 49% dei ruoli manageriali ricoperti da donne così come 65% di quelli dirigenziali, Teva Italia è tra le prime aziende farmaceutiche ad avere ottenuto la Certificazione della Parità di Genere. Un riconoscimento in linea con le direttive del Pnrr e della Prassi di riferimento 125 del 2022 di uni, che incentiva l'implementazione di politiche che favoriscano un'equazione partecipazione e un equo trattamento per tutte le persone a ogni livello di organizzazione. La certificazione, valida per tre anni, prevede il superamento di approfondite verifiche svolte da un ente certificatore esterno accreditato. Come fa sapere l'azienda, durante le giornate di Audit sono stati analizzati diversi parametri quali: la rappresentanza di genere, cioè la valutazione della presenza equilibrata di uomini e donne in tutti i ruoli compresi quelli di leadership; l'equa retribuzione con un'analisi delle politiche salariali per garantire che non ci siano disparità retributive tra uomini e donne per ruoli equivalenti e di pari responsabilità; le opportunità di carriera, attraverso l'esame delle politiche di promozione e avanzamento per assicurarsi che uomini e donne abbiano le stesse opportunità di crescita professionale. L'analisi si è poi concentrata sulla valutazione della conciliabilità vita-lavoro ossia delle misure adottate per favorire l'equilibrio tra vita privata e lavorativa, come il lavoro flessibile, il congedo parentale e altre forme di supporto come la policy per i dipendenti che svolgono anche il ruolo di caregiver, e sull'analisi della cultura e del clima aziendale per verificare l'esistenza di un ambiente inclusivo e rispettoso che promuova la diversità e l'inclusione di genere.
    In ultimo, è stato preso in esame il livello di formazione e sensibilizzazione offerti ai dipendenti per promuovere la consapevolezza sulle questioni di genere e prevenire discriminazioni e stereotipi. 
   

ANSAcom - In collaborazione con Teva

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza