/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Felice (Intesa Sanpaolo),bene Pmi ma servono più investimenti

ANSAcom

De Felice (Intesa Sanpaolo),bene Pmi ma servono più investimenti

ANSAcom

In collaborazione con Intesa Sanpaolo

'Verso miglioramento crescita economica, si rafforzerà in 2025'

MILANO, 06 giugno 2024, 19:32

ANSAcom

ANSACheck

Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Intesa Sanpaolo

"L'essere una piccola e media impresa si è rivelato un elemento di successo perché comporta una maggiore flessibilità, una maggiore capacità di modificare le catene del valore e anche i propri prodotti in un periodo particolarmente turbolento dal punto di vista geopolitico e economico come quello attuale".

Così all'ANSA Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo, intervenuto a Milano alla tappa inaugurale di 'Imprese Vincenti', il programma del gruppo dedicato alle Pmi. "Noi vediamo un miglioramento della crescita economica che si rafforzerà nel secondo semestre dell'anno e soprattutto nel 2025", ha continuato. "A una condizione però - ha proseguito -, che le imprese riprendano a investire in maniera più decisa.

Oggi sono in una situazione un po' di cautela, anche per via delle incertezze geopolitiche e regolamentari. I decreti attuativi su Transizione 5.0 sono molto importanti ed è bene che escano il prima possibile, perché le nostre imprese possano avere un quadro chiaro e riprendere a investire sul digitale, sulla transizione verde e sull'innovazione che sono sempre stati punti di forza della nostra economia".

ANSAcom - In collaborazione con Intesa Sanpaolo

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza