/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Potenza: nuova Giunta di centrodestra. Per ora senza Fdi

Potenza: nuova Giunta di centrodestra. Per ora senza Fdi

Nominata dal sindaco Guarente (Lega). Sette assessori, due nuovi

POTENZA, 26 febbraio 2022, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' per ora formata da sette assessori la nuova Giunta comunale di Potenza, guidata dal sindaco Mario Guarente (Lega), eletto a giugno 2019. Dopo l'azzeramento della precedente Giunta di centrodestra a nove, comunicato lo scorso 21 febbraio, stamani il primo cittadino ha firmato il decreto di nomina di sette assessori, dei quali cinque confermati e due nuovi.
    Rispetto al "Guarente 1", mancano gli assessori di Fratelli d'Italia, partito che - secondo quanto si è appreso - non è riuscito a trovare l'accordo sui suoi due assessori. E così nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa dell'amministrazione comunale, è specificato che Guarente "si è riservato la possibilità, con successivo decreto" di nominare "gli altri assessori fino al numero previsto dalle vigenti disposizioni normative".
    Gli assessori riconfermati sono Antonio Vigilante (urbanistica e vicesindaco), Stefania D'Ottavio (cultura), Vittoria Tiziana Rotunno (pari opportunità), Fernando Picerno (politiche sociali) e Alessandra Sagarese (pubblica istruzione).
    D'Ottavio è della Lega, Picerno di Forza Italia, Rotunno dI Idea, Vigliante e Sagarese furono eletti consiglieri comunali con due liste civiche. I nuovi assessori sono Gianmarco Blasi della Lega (bilancio) e Massimiliano Di Noia (viabilità), esponente di Noi con l'Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza