Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Borrelli (Verdi),posto vincolo su storico Metropolitan di Napoli

Borrelli (Verdi),posto vincolo su storico Metropolitan di Napoli

"Da Sangiuliano, riunione al ministero su struttura napoletana"

(ANSA) - NAPOLI, 07 MAR - "Il ministro ha deciso di porre il vincolo, una decisione giusta e condivisibile". Lo dice il deputato di alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, dando conto di una riunione svoltasi "nelle scorse ore" presso il ministero della Cultura a proposito del Metropolitan, storico cinema napoletano che si teme possa diventare "una sala Bingo, un ristorante, un garage o un centro commerciale".
    "L'incontro si è concluso con la volontà del ministro Sangiuliano di porre un vincolo al Metropolitan. Un'atto che riteniamo assolutamente corretto e condivisibile. La Banca (Banca Intesa San Paolo, ex Banco di Napoli, proprietaria dell'immobile - ndr) ha annunciato l'intenzione di vendere l'immobile. Dobbiamo fare il tutto per tutto per salvare uno degli ultimi presidi culturali che sono luoghi non soltanto simbolici ma hanno un potere formativo", afferma in un comunicato Borrelli, insieme al conduttore de La Radiazza Gianni Simioli.
    "Oggi più che mai - conclude la nota - c'è bisogno di più cultura e meno consumismo per salvare la nostra identità. Per questo è confermata la mobilitazione per domenica 12 marzo, alle ore 10.30, all'ingresso del Metropolitan". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie