Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Psichiatra uccisa: domani fiaccolata medici a Napoli

Psichiatra uccisa: domani fiaccolata medici a Napoli

'Sgomenti e indignati.Condizioni di lavoro sempre più difficili'

(ANSA) - NAPOLI, 02 MAG - Una fiaccolata per ricordare Barbara Capovani, la psichiatra morta dopo essere stata aggredita da un suo ex paziente.

Ma anche per lanciare un allarme sulle condizioni di lavoro degli psichiatri.

Anche Napoli, come Pisa ed altre città italiane, aderisce all'iniziativa messa in campo dai sanitari per ricordare la collega e per fare in modo che non accada più.
    "Il decesso della collega Barbara Capovani di Pisa ci lascia sgomenti, non si può morire di lavoro, non si può morire al lavoro. Ora è il momento di un assordante silenzio, verrà il momento di urlare al mondo la nostra indignazione. Ora è il momento del rispetto, per Barbara Capovani e per la sua famiglia. Per tutte le vittime di un lavoro che è diventato troppo duro, troppo pericoloso, troppo opprimente". Con queste parole le organizzazioni sindacali dei medici, dirigenti sanitari e veterinari insieme alla Fnomceo si uniscono al dolore della famiglia e della intera comunità. E così domani sera alle 20, a Napoli, in piazza del Gesù e contemporaneamente a Pisa e in altre città italiane si accenderà "una fiaccola simbolo della speranza, per un servizio di cure che oggi più che mai che è al lumicino".
    Un momento per ricordare anche altre vittime come Paola Labriola, Bruno Gentile e gli altri psichiatri assassinati mentre svolgevano il loro lavoro. "La società civile deve sapere delle difficili condizioni di lavoro degli psichiatri- si sottolinea - Gli psichiatri hanno in parte perduto il loro valore clinico venendo sempre più spesso utilizzati come scarico per le tensioni sociali, con il rischio di essere esposti ad aggressioni anche fatali". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



301 Moved Permanently

301 Moved Permanently


nginx
Vai alla rubrica: Pianeta Camere


Modifica consenso Cookie