/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Melania: legale famiglia Rea, Parolisi fu crudele con lei

Melania: legale famiglia Rea, Parolisi fu crudele con lei

'L'aggravante cadde in Cassazione, ma è stato un errore'

ASCOLI PICENO, 06 luglio 2023, 21:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Parolisi a Chi l 'ha visto, 'non ho ucciso Melania ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Parolisi a Chi l 'ha visto,  'non ho ucciso Melania ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Parolisi a Chi l 'ha visto, 'non ho ucciso Melania ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

"A Melania, Parolisi dava solo i soldi della spesa quotidiana. Anche questo è stato accertato dai soldi in tasca, dai pochi euro che aveva a casa, dal fatto che non potesse neppure comprarsi le sigarette, né avere un'auto per gli spostamenti".
    È indignata la replica dell'avvocato Mauro Gionni, legale della famiglia Rea, dopo le parole pronunciate da Salvatore Parolisi nell'intervista trasmessa ieri dalla trasmissione "Chi l'ha visto?". L'ex militare condannato a 20 anni per l'omicidio della moglie avvenuto il 18 aprile 2011 al Bosco delle Casermette di Ripe di Civitella (Teramo) ha ancora volta detto di non aver ucciso lui la donna con la quale viveva a Folignano (Ascoli Piceno) ma non ha nemmeno avuto belle parole per Melania. "Le davo ogni mese 500 euro sui 1.300 che guadagnavo: se non è amore questo…", addossandole anche la responsabilità delle sue scappatelle avute negli anni.
    "Parolisi ha preso 20 anni solo perché all'epoca gli fu contestata una unica aggravante (non anche i futili motivi, né la premeditazione) che consentiva l'ergastolo, e cioè la crudeltà" sottolinea l'avvocato Gionni. "Quell'unica aggravante cadde in Cassazione, secondo noi in modo errato - insiste il legale -, perché fu crudele uccidere la madre, sapeva della presenza della figlia sul posto e non sapeva neppure che fine avrebbe fatto la stessa. Non era solo una questione di numero di coltellate che possono non incidere se l'arma è piccola e servono per uccidere". Il penalista ascolano dubita che Parolisi abbia avuto l'autorizzazione per il rilascio dell'intervista durante l'uscita in permesso premio e annuncia che farà approfondimenti sul punto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza